Autore: Matteo Scandolin

  • Aiutati con una check-list – La catena della voce 2×11

    La catena della voce è il (video)podcast in cui parlo di podcast. Sembra strano, ma è bello.  Questa settimana mi perdo a parlarti di check-list, scalette, qualsiasi strategia ti possa aiutare a non dimenticarti tutti i passaggi fondamentali che ti servono per registrare il tuo podcast. O il tuo video, la tua diretta, quello che è. Iscriviti al…

  • Prima o poi mi chiama Vale – La catena della voce 2×10

    La catena della voce è il (video)podcast in cui parlo di podcast. Sembra strano, ma è bello. Gli argomenti di questa puntata: 1. L’ennesimo strumento per registrare da remoto: Boomcaster. 20$ al mese ma presto arriverà a 30$ al mese. Non mi sembra niente di imperdibile.2. Samsung Free è disponibile anche in Italia: se mi spieghi a cosa serve…

  • Una chiacchierata con Eleonora Silanus

    Eleonora fa un podcast in cui insegna l’italiano a chi l’italiano non lo parla come prima lingua: si chiama Italiano con amore, lo trovi su tutte le piattaforme (nel caso, parti da Anchor). Il podcast lo fa con il mio caro amico Samson Q2U. Con lo stesso nome tiene dei corsi veri e propri: che cosa bella!  I…

  • Programma parlato, con Andrea Musso

    L’ultima intervista di questo trio, realizzata qualche mese dopo le prime due.

  • Elgato Wave Xlr, una recensione

    Vale i 170/180/centoqualcosa euro che costa? Secondo me no, con gli stessi soldi ti acquisti cose più belle. A meno che non ti interessi il suo software e una caratteristica particolare che è effettivamente molto carina. Per il resto, puoi evitare. (Si ringrazia Andrea Ciraolo che mi ha prestato la scheda prima di renderla al…

  • Speriamo che Boris 4 sia bello

    La catena della voce è il (video)podcast in cui parlo di podcast. Sembra strano, ma è bello. Gli argomenti di questa puntata:1. I coprimicrofono che dovremmo usare tutti, in pandemia.2. Un RedCirle da 6 milioni di dollari.3. Il software gratuito di Tascam per fare registrare un podcast. Iscriviti al canale Telegram. Trovi tutte le info su di me sul mio sito.

  • Programma parlato, con Giulia Perona

    Giulia è bravissima, e abbiamo parlato di tante cose. Alcune ormai datate, ma comunque interessanti.

  • La perfezione è nemica del podcast

    È da parecchio che penso che le manie di perfezionismo siano deleterie e controproducenti. Vale anche per i podcast: la pubblicazione in digitale ci aiuta tantissimo, rispetto a quello che succedeva venti o trent’anni fa.

  • Quattro chiacchiere, novembre 2021

    Un po’ di aggiornamenti da tuttә noi e poi un po’ di pratica di Hinderburg, che ci è piaciuto molto!

  • Programma parlato, con Andrea Ciraolo

    L’unica persona che avrebbe potuto fare da cavia a questo progetto? Ovviamente Andrea Ciraolo.