-
Programma parlato, con Andrea Musso
L’ultima intervista di questo trio, realizzata qualche mese dopo le prime due.
-
Programma parlato, con Giulia Perona
Giulia è bravissima, e abbiamo parlato di tante cose. Alcune ormai datate, ma comunque interessanti.
-
Quattro chiacchiere, novembre 2021
Un po’ di aggiornamenti da tuttә noi e poi un po’ di pratica di Hinderburg, che ci è piaciuto molto!
-
Programma parlato, con Andrea Ciraolo
L’unica persona che avrebbe potuto fare da cavia a questo progetto? Ovviamente Andrea Ciraolo.
-
Programma parlato
Un paio d’anni fa volevo fare un podcast per Querty che si chiamasse «Programma parlato», la traduzione letterale di «Talk Show». L’idea era prendere amicә di diversa estrazione e parlare con loro di argomenti che interessavano principalmente a me, ma per i quali avrebbero potuto dire cose davvero interessanti. Secondo me in queste prime tre…
-
No, le cuffie bluetooth no!
Quando a giugno ho fatto quell’excursus sulle cuffie, sul perché usarle e su quali usare, en passant ti ho detto esplicitamente di non usare delle cuffie bluetooth. Ho proprio detto: In ogni caso, le cuffiette del telefono vanno benissimo per fare il lavoro: in maniera magari poco professionale, ma portano a casa il risultato. Basta…
-
Backup, backup, backup
Ho appena finito un periodo di produzione molto, molto intenso: facendo un rapido calcolo, negli ultimi 45 giorni ho prodotto circa 330 minuti di podcast per i miei clienti. Se ci aggiungo i podcast che faccio per conto mio (Ricciotto, Organizzazione per negati) e quelli che seguo (Limit break), rischio di arrivare al doppio, quindi…
-
Una panoramica di software
Mi incuriosiscono sempre i post, o i video, che mostrano l’armamentario di qualcuno. Dove per armamentario, ovviamente, non intendo niente di violento 🙃 Ho pensato di mostrarti i software che uso più di frequente per il mio lavoro. Ovviamente parlo del lavoro coll’audio, quindi produzione, post-produzione, quelle cose lì: anche Telegram è un software che…
-
Cambiamenti, piccoli
Ho lanciato questo corso continuativo su Patreon il primo marzo 2020, appena prima l’esplosione della pandemia. Come al solito, il mio tempismo è impeccabile. Da allora ho giocato a fare l’equilibrista: dedicare sempre del tempo alla creazione dei contenuti per il percorso di podcast è stato, a tratti, complicato. Nonostante questo, e nonostante Patreon rimanga…
-
Il corso su GarageBand, qui
Come detto più di una volta, poco prima di natale è uscito su Udemy un corso realizzato da Andrea Ciraolo e me, per tutte coloro che vogliono fare un podcast e hanno a disposizione un Mac, e vogliono utilizzare GarageBand. Siamo convinti che sia un bel corso e siamo molto contenti di averlo fatto, e…