Da marzo 2020 raconto come si fanno i podcast (o meglio: come ho imparato a farli), in un percorso che spazia da articoli di approfondimento, corsi in esclusiva, consigli tecnici e trucchetti, recensioni di microfoni e strumentazioni, alcuni video tutorial, un podcast riservato e uno in anteprima. Tutto questo per soli 5 euro al mese (sei e spicci, con l’IVA aggiunta da Patreon).
Il corso è gestito, amministrativamente parlando, da Patreon. I contenuti però sono qui, su questo sito: clicca su uno dei link qui sotto e ti troverai all’interno di un post protetto, che ti chiederà di eseguire il login con le tue credenziali di Patreon. Adesso sai tutto.
ATTENZIONE: il primo addebito scatta nel momento in cui ti iscrivi; i successivi al primo del mese: però accedi subito all’intero archivio (a inizio 2021, una sessantina di contenuti vari).
(Se vuoi accaparrarti anche la mia consulenza per un’ora al mese – e tutto il resto di cui sopra – puoi scegliere il livello superiore.)
Il 2021
Febbraio
- Quattro chiacchiere, febbraio 2021
- OcenAudio: una bella alternativa ad Audacity [articolo]
- Andrea F. De Cesco – La catena della voce 9 [podcast]
- Riduzione del rumore: come usarla in Audacity [articolo]
- E adesso decolliamo [articolo]
- Viola – La catena della voce 8 [podcast]
Gennaio
- Il montaggio di una Catena [articolo]
- Il corso su GarageBand, qui [articolo]
- Diego Regina – La catena della voce 7 [podcast]
- Lo stato del percorso, gennaio 2021 [articolo]
I contenuti del 2020
- Breviario per registrare da remoto [articolo]
- Crea il tuo podcast con GarageBand [articolo]
- Mettiamoci la voce – La catena della voce 6 [podcast]
- Ester Memeo – La catena della voce 5 [podcast]
- Le musiche nei podcast [articolo]
- Comprimi senza pietà! [articolo]
- La catena della voce di Francesco Guidotti [podcast]
- Bounce offline & online [articolo]
- La catena della voce di Priel Korenfeld [podcast]
- La catena della voce di Elena Bizzotto [podcast]
- L’ordine degli effetti [articolo]
- È tutto uguale – Questo non è un vlog, 10 [microvideo]
- Il calendario editoriale [articolo]
- Approfittare del Prime Day [articolo liberamente consultabile]
- La catena della voce di Andrea Ciraolo [podcast]
- Traslochiamo – Uno strano podcast, 7 [podcast]
- La catena della voce inizia da qui [podcast]
- Tanti tipi di podcast, tutti per te [articolo]
- Introduzione alla compressione (seconda parte) [articolo]
- Introduzione alla compressione (prima parte) [articolo]
- Quasi un unboxing – Uno strano podcast, 6 [podcast]
- Volume, guadagno, clip, decibel: un pout-pourri di teoria [articolo]
- Apple Podcast per tutti [articolo]
- Pubblicare un podcast: come funziona (seconda parte) [articolo]
- Pubblicare un podcast: come funziona (prima parte) [articolo]
- Aspetta ma allora la pre-produzione? [articolo]
- Post-produzione, questa sconosciuta [articolo]
- Dove trovare le musiche per il tuo podcast [articolo]
- Per improvvisare bisogna scalare – Questo non è un vlog, 9 [microvideo]
- Come col gelato: scucchiaiare le medie [articolo]
- EQ in pre o in post? [articolo]
- Abituarsi, abituarsi, abituarsi! – Questo non è un vlog, 8 [microvideo]
- Un caso di studio: l’Atlante sonoro degli archivi italiani [articolo]
- Ascoltarsi, ascoltarsi, ascoltarsi – Questo non è un vlog, 7 [microvideo]
- Guida al podcast da remoto, per quel che l’ho capito / Capitolo quattro: ottenere il meglio da quello che si ha [articolo]
- Lo spazio è il silenzio, il silenzio è lo spazio – Questo non è un vlog, 6 [microvideo]
- Tecnica microfonica, questa sconosciuta – Questo non è un vlog, 5 [microvideo]
- Districarsi tra schede audio e mixer [articolo]
- One-woman band – Questo non è un vlog, 4 [microvideo]
- La strumentazione per fare podcast, capitolo 1: i microfoni USB [articolo liberamente consultabile]
- Che faccio, scrivo? – Questo non è un vlog, 3 [microvideo]
- The Ascone Brothers – Uno strano podcast, episodio 5 [podcast]
- Guida al podcast da remoto, per quel che l’ho capito / Capitolo tre: il double-ender [articolo]
- Butta via – Questo non è un vlog, 2 [microvideo]
- Un caso di studio: #Coccinelle2020 a distanza [articolo]
- Uno strano podcast, episodio 4 [podcast]
- Vuoi davvero fare podcast? – Questo non è un vlog, 1 [microvideo]
- Uno strano podcast, episodio 3 [podcast]
- Questo non è un vlog, trailer [microvideo]
- Così lontani, così vicini: il video in home video! [webinar]
- Uno strano podcast, episodio 2 [podcast]
- Uno strano podcast, episodio 1 [podcast]
- Guida al podcast da remoto, per quel che l’ho capito / Capitolo due: Skype [articolo]
- Guida al podcast da remoto, per quel che l’ho capito / Capitolo uno: Zencastr [articolo]
- Guida al podcast da remoto, per quel che l’ho capito / Prologo[articolo]
- Cose da ascoltare in questo mese [articolo liberamente consultabile]
- Tutto quello che avresti sempre voluto sapere sui microfoni e che non sarò certo io a spiegarti [articolo]
- Usare BandLab per montare i tuoi podcast [articolo]
- Rimuovere i silenzi dalle tracce audio [articolo]
- La strumentazione per fare podcast, capitolo zero e mezzo: cosa devo comprare? [articolo liberamente consultabile]
- La strumentazione per fare podcast, capitolo zero: hai davvero voglia di fare podcast? [articolo liberamente consultabile]
- Cos’è una DAW, mi chiedi [articolo liberamente consultabile]
- Alcune regole, molto rapidamente [articolo liberamente consultabile]