-
Il montaggio di una catena
Ho intervistato Viola, che fa un bel podcast; ho pensato che fosse interessante mostrarti cosa succede dopo che ho finito di registrare una puntata de La catena della voce e ho recuperato la traccia dell’altra persona. (A Viola l’avevo detto, che avrei fatto questa follia.) Ecco il video:
-
Post-produzione, questa sconosciuta
Eccomi: ho deciso di affrontare un argomento gigantesco, per il quale servirebbe davvero tanto tempo per poterne analizzare tutti gli aspetti e tutti i lati possibili. Sono convinto anche del fatto che non sia sempre necessario analizzare una questione da tutti i punti di vista, e anzi cercare di farlo sempre ci porti in grosse…
-
Come col gelato: scucchiaiare le medie
Qualche mese fa sono incappato in un bel video su YouTube in cui ho scoperto una tecnica micidiale per mescolare sapientemente le voci di un podcast con la sua colonna sonora. Questa tecnica è conosciuta con diversi nomi, ma qui in questo corso estemporaneo di podcast la chiameremo: «scucchiaiata». Partiamo dal presupposto che io odio…
-
EQ in pre o in post?
Il grande dibattito non è tra Mac e PC, non è tra iOS e Android, non è tra la pizza con l’ananas o senza: è tra chi fa l’equalizzazione prima di registrare e chi la fa in post-produzione. Per quel che mi riguarda: Mac, iOS, no ananas sulla pizza, EQ in post. Questo sarà un…